|
|

AFFRESCO DI PRIMAVERA
|
|
COVID: MANCA LA VOGLIA DI FARCI I CONTI
L'Eco del 17 marzo 2025 si interroga sull'origine del covid nella
nostra provincia: «A Bergamo l'epicentro Perché proprio qui? Ancora
oggi non si sa». Non si sa perché non si vuole sapere e la politica non
vuole raccontarlo per non perdere voti e i Bergamaschi non
vogliono ne possono ammettere le proprie responsabilità. La tabella che
pubblichiamo (fonte ISS) ne indica chiaramente le concause: quando sei
afflitto da più di tre patologie sei-eri destinato a infettarti. Il
covid è stato quel soffio silenzioso che ha spezzato definitivamente un
albero già rotto. Però non si può dire perché non puoi dire ad una
persona: se nella tua vita mantenevi un modello più ragionevole non ti
mettevi nella condizione di venire abbattuto. La nostra gente educata a
viver perennemente confortandosi e giustificandosi nella-della propria
impostoraggine non può assumersi questa responsabilità. Non ne ha il
coraggio. Il covid è sempre colpa degli altri.
(...)
2.A PUNTATA: AVERE UN GENIO IN VìCASA E NON ACCORGERSENE
l 17 febbraio di quest'anno gli avevamo dedicato -pagina 1514- un pezzo
dal titolo ironico: “avere un genio in casa e non accorgersene/ un uomo
col microbiota di ferro” rappresentandolo con una foto da internet con
un bel caliciotto di rosato in mano che partiva così: “uno apre il
settimanale meloniano indigeno e legge: “MB, pioniere del vino bio in
Bergamasca.
(...)
MAGGIORANZA E MINORANZA COME BUTTARE DUE MILIONI IN OPERE INUTILI
Il sindaco di Curno è come i bambini: quando sentono sbacioccando il
salvadanaio che è pieno di dobloni non si trattengono più.
Da quando sono arrivati in cassa oltre 1,4 milioni di oneri è tutto un
imperversare di interviste dichiarazioni promesse sul Bugiardino e sul
settimanale meloniano. “Il comune rifiorirà bello come mai visto
prima” ci promette (la sintesi è nostra) facendo finta di non avere dei
dirigenti degli uffici che sostanzialmente -tranne il pararsi il
fondoschiena- non sanno fare gran che.
(...)
|
|

|
|
 COLLEGAMENTO ALLA CARTA DEL PERCORSO CICLO PEDONALE DA CURNO ALL'ADDA LUNGO IL FIUME BREMBO
|